Chiedi alla psicologa

Qui troverai le domande che mi vengono poste più frequentemente e le relative risposte.
Se ciò che cerchi non è qui o vuoi approfondire qualcosa

Il percorso è individualizzato e dipende dalla domanda d’aiuto portata dalla persona. Può essere una sola consulenza psicologica oppure avere una durata di alcune settimane o mesi.

È possibile prenotare telefonicamente o via mail, i contatti sono presenti nella sezione Contatti. In alternativa si può fissare un appuntamento attraverso l’Agenda presente in questo sito e si verrà contattati nel più breve tempo possibile per ulteriori indicazioni.
Solitamente i colloqui individuali hanno una durata di 50 minuti mentre i colloqui familiari di 60 minuti.

Ricevo in due diversi studi in provincia di Padova (Reschigliano e Peraga) dal lunedì al venerdì alternando le mattine e i
pomeriggi.  Suggerisco di contattarmi per verificare la disponibilità attuale.

I primi colloqui sono finalizzati alla conoscenza reciproca e all’approfondimento del funzionamento della persona attraverso l’utilizzo di strumenti standardizzati per ottenere informazioni il più complete e oggettive possibili.

La mia formazione è iniziata con la laurea triennale in scienze psicologiche dello sviluppo, delle relazioni interpersonali e sociali presso l’Università degli Studi di Padova con una tesi che tratta l’influenza dei pattern di attaccamento sulle rappresentazioni mentali nelle persone con disturbi del comportamento alimentare.
Successivamente ho conseguito la laurea magistrale presso l’Università degli studi di Padova con una tesi sperimentale sulla percezione del tempo nella tossicodipendenza.
Ho svolto il tirocinio professionalizzante presso uno studio privato di consulenza psicologica alla famiglia nel quale ho potuto incrementare le mie competenze sulla gestione emotiva, le persone altamente sensibili e la pratica clinica con un approccio sistemico-relazionale.
Da quell’esperienza è nata una collaborazione che mi permette di svolgere la professione in due diverse sedi, alternandomi tra Peraga (PD) e Reschigliano (PD).
Contemporaneamente al tirocinio professionalizzante ho conseguito un master di Il livello in psicosessuologia clinica presso l’Università Unicusano di Roma con una tesi sulle conseguenze del maltrattamento infantile.
Una volta superato l’esame di stato mi sono iscritta in una scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia cognitivo- comportamentale.